I benefici dell'allenamento con i pesi
A cura di: Fabrizio Butti
Il termine Body Building significa letteralmente "costruzione
del corpo".
E' chiaramente uno sport individuale di tipo anaerobico.
Al giorno d' oggi, uno dei più comuni errori legati alla tradizione è quello di identificare questa disciplina sportiva come un modo per esaltare il proprio corpo.
Chiaramente tutti i frequentatori di palestra hanno degli obiettivi da raggiungere e un tipo di fisico da voler ottenere ma non per questo deve essere frainteso con un'associazione di tipo
narcisista.
Molto spesso si associa il termine "palestra" al pensiero spropositato di enormi masse muscolari e questo, a chi è amante del settore, non può che dispiacere.
Questa attività non permette solo un accrescimento delle cellule muscolari (ipertrofia), o un loro aumento di numero (iperplasia), ma un migliore rapporto tra percentuale di massa magra e
grassa, rafforzamento generico, una buona proporzione nelle dimensioni dei vari distretti muscolari, miglioramenti posturali, compensazione tra vari squilibri muscolari e molto altro.
I benefici indotti dall'allenamento con i pesi sono molti:
Al giorno d' oggi, quasi tutti gli sport di squadra
utilizzano alcune sedute di pesi nelle loro metodiche di allenamento. Questo perché l'utilizzo dei sovraccarichi negli sport di squadra trova applicazione nello sviluppo della forza, della massa
muscolare, e nel miglioramento del tono muscolare dei principali muscoli posturali.
Qui in Italia questo tipo di "accoppiamento" viene eseguito da poco tempo, mentre in America queste sedute vengono effettuate da svariati anni...
Inoltre un lavoro aerobico, accompagnato da sedute di pesi,
può essere un ulteriore guadagno per il nostro corpo in termini salutistici.
Chiaramente, prima di inserire un lavoro aerobico in un programma di allenamento, bisogna rendersi conto del soggetto al quale lo si sta proponendo, e se si sta parlando di un Hard-Gainer (per
essere chiari), sarebbe meglio aspettare il raggiungimento dei primi obiettivi prima di proporlo, anche se un minimo di lavoro aerobico per mantenere il peso forma non può che farci
bene.
Spero di aver fatto apprezzare attraverso queste informazioni, questa disciplina sportiva anche ai più ostili; rimane il mio personale parere, condiviso comunque da tanti, che qualunque
attività sportiva fatta con criterio, devozione, impegno e passione non può che aiutarci a condurre uno stile di vita migliore.