Benvenuti dal Personal Trainer Andrea Frisina , che offre una vasta gamma di tecniche di allenamento , esperienza , specializzazione nelle diverse tipologie che offre e vi garantisce un work-out perfetto e tanto divertimento!
Personal Trainer Andrea Frisina vanta un'esperienza pluriennale nell'allenamento personale. Scoprite chi sono e la mia filosofia. Il Personal Trainer vi assisterà professionalmente in tutti gli allenamenti che sceglierete. Personal Trainer certificato F.I.P.E. Federazione Sportiva Nazionale Riconosciuta dal CONI.
Perché cercare e decidere di allenarsi con un personal trainer? Le risposte a questa domanda possono essere moltissime.
Alcune risposte potrebbero essere le
seguenti: se si desidera perdere peso, se si desidera aumentare la propria massa muscolare, se si vuole accrescere la propria performance in determinate attività sportive, se si vuole stare bene
sotto il punto di vista psico-fisico, se si è stanchi di allenarsi in palestre affollate dove non si è molto considerati e dove non si raggiungono gli obiettivi che uno si è prefissato.
Un personal trainer può aiutare l'utente nella stesura di un allenamento il più personalizzato possibile e offre assistenza continua durante l'esecuzione degli esercizi affinché questi siano svolti
nel modo migliore e non creino rischi per la salute.
CHI è IL PERSONAL TRAINER
Il personal trainer è un tecnico del settore fitness che deve essere qualificato da corsi universitari e da corsi organizzati da enti di formazione riguardanti il fitness. Il compito del personal
trainer è di valutare lo stato di forma fisica del soggetto che lo ha contattato e di programmare una serie di allenamenti che dovranno essere divertenti, coinvolgenti e atti a raggiungere lo scopo
che il cliente si è prefissato.
Il P.T. darà:
COME SI SVOLGE LA SEDUTA DI ALLENAMENTO
L'allenamento in personal trainer in media dura un'ora. La prima seduta di solito viene utilizzata per compilare l'anamnesi, ovvero la raccolta di tutta una serie di dati, da quelli anagrafici, alla valutazione dello stato di salute dei grandi organi e distretti corporei, alla storia sportiva del soggetto, a quali obiettivi ambisce, con che frequenza intende allenarsi ecc...
la prima seduta sarà utilizzata per testare il cliente. I test varieranno a seconda del caso e dell'obiettivo che si vuole raggiungere. Fra i tanti si possono eseguire:
CHE CREDENZIALI DEVE AVERE UN PERSONAL TRAINER
Preferibilmente dovrebbe essere un professionista che si è specializzato tramite master e corsi vari in diverse discipline riguardanti il fitness e altre discipline sportive (yoga, pilates, nuoto, ciclismo, tennis ecc.)
Per lo meno deve avere frequentato i corsi di specializzazione, diffidare assolutamente da chi non ha nessun titolo di studio ma vanta esperienze annuali di allenamento o cose del genere (i così detti praticoni !!!!) perché potenzialmente pericolosi per la salute del cliente.
Altro punto importante il P.T. deve essere in possesso di un
attestato di partecipazione ad un corso di pronto soccorso e rianimazione nel caso in cui durante un allenamento succedesse qualcosa di traumatico affinché egli sia subito in grado di tamponare
la situazione di emergenza in attesa di operatori qualificati.
Una volta visionate le qualifiche, il fattore esperienza è sicuramente un modo di presentarsi ottimo, in quanto un soggetto competente perché ha studiato se ha avuto modo di praticare
determinati sport saprà essere più esauriente nelle spiegazioni, saprà trasmettere maggiori sensazioni e sarà più empatico.
Il P.T. deve avere anche una preparazione di base riguardo i principali tipi di patologie che un cliente può presentare (diabete, ipertensione, osteoporosi, scoliosi, spalla
instabile ecc...) in modo da sapere proporre allenamenti giusti e mai pericolosi.
Il personal trainer dev'essere un buon comunicatore e un buon motivatore. È inutile essere un super tecnico se poi non si riesce a trasmettere sensazioni positive e voglia di allenarsi. Nel rapporto
one to one questo fattore è fondamentale.
COME E DOVE TROVARE UN ADDESTRATORE PERSONALE
Il primo posto è la palestra dove vi state allenando e che
magari già offre il servizio di P.T.
Se siete in questa condizione cercate di affidarvi all'istruttore che ritenete più preparato, che è più qualificato e che vi da maggiore fiducia. Un personal trainer si può trovare anche in apposite
agenzie oppure in internet in svariati siti.
QUANTO COSTA UN PERSONAL TRAINER
Il costo varierà secondo la città dove
vivete secondo l'esperienza e la formazione del vostro allenatore. Di solito il costo andrà dai 30 € ai 60 € per ora di lezione. Di solito si possono acquistare pacchetti di lezioni ad un prezzo
migliore.
In quanto diretto interessato questo punto mi preme molto, non in quanto mio possibile introito economico, ma come spiegazione al prezzo della lezione. Il brutto del lavoro del personal trainer è
quello del vendere un prodotto astratto a differenza di tanti altri servizi in cui si paga e subito si ha in mano qualcosa. Il prodotto che vende il personal trainer si chiama SALUTE PSICO FISICA e
niente è dovrebbe essere più importante .
Il personal trainer è colui che vi porterà a raggiunger i risultati che tanto agogniate ma che nessuno è mai stato capace di farvi raggiungere !!
ALCUNI TRUCCHI PER SCEGLIERE UN Personal Trainer.
CAMPANELLI D'ALLARME....
Questo deve essere un piccolo vademecum per poter scegliere un buon personal trainer. Concludo ricordando che il rapporto con il personal trainer è un rapporto che si basa sulla fiducia reciproca, quindi invito i possibili clienti a sapere valutare il P.T. con cui allenarsi ma allo stesso tempo a farsi un esame di coscienza e chiedersi se veramente vogliono raggiungere certi risultati e se veramente sono disposti ad impegnarsi e fare tutto ciò che il loro allenatore gli proporrà.